Con decorrenza 30 aprile 2018 la carta di identità elettronica ha sostituto la carta di identità su supporto cartaceo.
Modalità e documenti per il rilascio:
Successivamente il Poligrafico Zecca dello Stato provvede a stampare il documento e ad inviarlo con raccomandata all’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta.
La Carta d'identità in formato cartaceo verra’ rilasciata solo nei casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente quali:
-motivi di salute e viaggio;
-consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.
-per i cittadini AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero - la carta di identità è rilasciata solo in formato cartaceo, fino a nuova comunicazione del Ministero.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni: http://www.cartaidentita.interno.gov.it
Validità
La validità della carta d'identità varia a seconda dell'età:
Il costo della CIE è di Euro 22,00
Per chi non si puo' spostare da casa
I Servizi Demografici con la collaborazione del Corpo di Polizia Municipale ha attivato il servizio di rilascio carta d'identità cartacea a domicilio per persone impossibilitate a muoversi da casa. Per il servizio a domicilio è necessario che un parente o altra persona maggiorenne si rechi presso l'Ufficio Anagrafe con la carta d'identità scaduta o altro documento di riconoscimento e due fotografie recenti della persona impossibilitata a muoversi, per prenotare il documento e fissare l'appuntamento con il Funzionario che si recherà a domicilio.
Costi del servizio e modalità di pagamento
€ 5.42 - carta d’identità cartacea
Descrizione e tempi del procedimento
L'emissione della carta d'identità avviene in seguito alla identificazione del cittadino; alla verifica dell'ostatività al rilascio del documento valido per l'espatrio (solo per cittadini italiani); all'eventuale richiesta di nulla osta al Comune di residenza per rilascio di una nuova carta d'identita' o all'apposizione del timbro di proroga per cittadini dimoranti nel nostro Comune;
alla eventuale verifica della regolarità di soggiorno dei cittadini extracomunitari mediante esibizione del permesso di soggiorno o del permesso scaduto e delle ricevute di rinnovo.